
A partire dall'anno 1965, la Chrysler adotta il telaio monoscocca su tutti i modelli New Yorker. La realizzazione si distingue per una raffinatezza progettuale, nella struttura dotata di sottotelaio isolato con parti in gomma. Questo ha permesso di isolare le vibrazioni causate dalla marcia del veicolo, unendo i vantaggi dei telai portanti a quelli delle strutture separate. La linea si ispira alla Lincoln Continental e motoristicamente non sfigura il 6.8 litri (413 Cubic Inches) che eroga 375 CV, permettendo al veicolo un'accelerazione da 0 a 60 mph (circa 100 km/h) in 8.8 secondi. Si tratta di un veicolo attuale ancora oggi, spettacolare da guidare, e che può dare veramente grandi soddisfazioni. Grazie a Frenz di Classic Garage, possiamo darti il meglio su questo veicolo rarissimo e su tutte le storiche americane.
​
​
